Cosa Fare ad Arezzo Durante la Città del Natale

Cosa Fare ad Arezzo Durante la Città del Natale

Mercatini, Presepi e Degustazioni

Durante la Città del Natale, Arezzo offre una vasta gamma di attività per tutte le età. Dai tradizionali mercatini natalizi alle degustazioni di specialità locali, la città si anima con eventi e attrazioni che creano un’atmosfera festiva unica. In questo articolo esploreremo le esperienze più affascinanti che puoi vivere ad Arezzo nel periodo natalizio.

Mercatini di Natale in Piazza Grande

Il centro delle festività natalizie è Piazza Grande, dove si tiene il Villaggio Tirolese. Questo mercato, ispirato alle tradizioni dell’Alto Adige, è uno dei più grandi mercatini natalizi della Toscana. Le casette di legno offrono una varietà di prodotti, tra cui decorazioni artigianali, regali unici e prelibatezze culinarie come vin brulé e dolci natalizi. Passeggiare per il mercatino è un’esperienza magica, arricchita dalle luci e dalle decorazioni che illuminano la piazza medievale.

I Presepi Viventi – Artigianali
Il Natale in Toscana è anche sinonimo di tradizioni religiose, e una delle più importanti è quella dei presepi. Ad Arezzo, diverse chiese e luoghi pubblici ospitano presepi artigianali che riproducono scene della Natività con dettagli curati e materiali tradizionali. In particolare, il Presepe Vivente di Le Ville-Monterchi è uno spettacolo da non perdere. Realizzato con costumi d’epoca e ambientato in uno scenario suggestivo, questo presepe vivente coinvolge gli abitanti della città, che interpretano i personaggi della Natività. Segnaliamo anche il Presepe Vivente della Città di Sansepolcro in Loc. Gricignano che si trova poco distante dalle Ville di Monterchi chiamato anche Venite Adoremus.

https://www.presepiviventi.it/Arezzo

Degustazioni Enogastronomiche
La cucina toscana è famosa in tutto il mondo, e il Natale è un’occasione perfetta per assaporare i sapori tipici della regione. Arezzo offre numerose opportunità di degustazioni enogastronomiche, sia nei mercatini di Natale che nei ristoranti locali. Tra le specialità da provare ci sono la ribollita, la bistecca alla fiorentina e i crostini di fegatini. Per quanto riguarda i vini, il Chianti e il Nobile di Montepulciano sono tra le etichette più rinomate della zona. Molte enoteche del centro storico organizzano degustazioni per i visitatori, che possono così scoprire i sapori autentici della Toscana. Per un’esperienza sensoriale unica e un affascinante viaggio nella storia dei prodotti locali, non perdete l’opportunità di visitare l’enoteca gastronomica situata nel cuore del centro storico di Arezzo. Francesco e Federico saranno ospiti straordinari, pronti a soddisfare ogni palato e ad arricchire la vostra degustazione con racconti avvincenti e appassionati.

Esperienze Culturali e Musei
Oltre alle attrazioni natalizie, Arezzo è ricca di musei e luoghi di interesse storico. Il Museo Archeologico Nazionale, con la sua collezione di reperti etruschi e romani, offre un interessante viaggio nel passato della città. Un’altra tappa imperdibile è il Museo di Casa Vasari, dedicato al famoso artista Giorgio Vasari, che nacque ad Arezzo e divenne celebre per i suoi dipinti e per essere uno dei primi storici dell’arte. Durante la Città del Natale, alcuni musei offrono ingressi ridotti o visite guidate tematiche.

Escursioni e attività all’aperto nei dintorni
Se desideri esplorare la natura toscana, Arezzo è circondata da splendidi paesaggi e percorsi escursionistici. La zona del Casentino, famosa per le sue foreste e i borghi medievali, è ideale per passeggiate e attività outdoor. Tra le esperienze particolari da provare c’è una passeggiata con alpaca, che permette di godere della natura in compagnia di Guglielmo, Bing e Levante animali amichevoli da visitare a Pratovecchio presso l’Agriturismo Lucatello.

 

Soggiorna al Borgo Casentino: Il Frassino, un rifugio tranquillo vicino alle festività di Arezzo
Dopo una giornata di esplorazioni e attività natalizie, puoi rilassarti presso l’appartamento “Il Frassino” a Borgo Casentino. Situato a pochi minuti da Arezzo, questo alloggio offre un ambiente tranquillo e accogliente, perfetto per rigenerarsi immersi nella natura toscana. Con accesso senza scale e una vista spettacolare sul bosco circostante delle magiche foreste del casentino, “Il Frassino” è la scelta ideale per chi desidera una vacanza in completa tranquillità.

www.anticoborgodighiora.it

Durante la Città del Natale, Arezzo si trasforma in una destinazione piena di vita e tradizioni. Che tu sia interessato ai mercatini, ai presepi o alle degustazioni, troverai attività per ogni gusto. Soggiornando ad Antico Borgo di Ghiora potrai godere di un rifugio rilassante vicino a tutte le attrazioni, per vivere un’esperienza natalizia indimenticabile.

Inizia Chat
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?