Quando l’aria si fa più mite e i primi colori sbocciano tra le colline toscane, non c’è momento migliore per vivere una vacanza di quiete, bellezza e scoperta. Nel cuore del Casentino, il piccolo borgo di Ghiora custodisce una gemma di ospitalità: l’appartamento Il Frassino, rifugio ideale per chi cerca natura, silenzio e autenticità.
Tra passeggiate nei boschi, eremi immersi nella spiritualità e antichi mercati d’antiquariato, marzo e aprile offrono esperienze preziose a chi soggiorna in questo angolo incantato della Toscana.
👉 Prenota ora il tuo soggiorno su www.borgocasentino.it
Dormire nella natura: un’esperienza rigenerante
L’appartamento Il Frassino è immerso nel verde, in posizione panoramica e silenziosa. Ogni mattina si apre con il profumo del bosco e il canto degli uccelli. Potrai camminare tra i sentieri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, fare colazione all’aperto, goderti i tramonti tra gli ulivi, e riscoprire il piacere della semplicità.
Una base perfetta per esplorare il Casentino e la splendida città di Arezzo, raggiungibile in circa 15 minuti di auto.
Cosa fare a marzo e aprile nel Casentino e ad Arezzo
🌿 Trekking e natura: il Parco delle Foreste Casentinesi
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi offre in primavera il meglio dei suoi paesaggi: faggete millenarie, ruscelli, panorami mozzafiato e sentieri per ogni livello di escursionismo. 🔗
⛪ Spiritualità tra Camaldoli e La Verna
Lontano dalle folle, questi luoghi sacri offrono momenti di raccoglimento e silenzio. Le strutture monastiche sono immerse nei boschi e visitabili tutto l’anno. 🔗 Eremo di Camaldoli | Santuario de La Verna
🏛️ Castello e Pieve di Romena
Una visita alla Pieve di Romena, capolavoro dell’arte romanica, è imperdibile. Accanto, i resti del Castello dominano la valle, regalando scorci poetici. 🔗 Centro Pieve di Romena
🎨 Fiera Antiquaria di Arezzo: un appuntamento mensile con la bellezza del passato
Uno degli eventi più amati e longevi d’Italia, la Fiera Antiquaria di Arezzo, si tiene ogni prima domenica del mese e il sabato precedente nel cuore del centro storico. Fondata nel 1968 da Ivan Bruschi, è oggi il mercato antiquario più antico del paese.
📍 Dove: Piazza Grande e vie adiacenti, tra le Logge Vasariane e la Pieve di Santa Maria
📆 Quando: ogni primo weekend del mese, sabato e domenica
🕒 Orari primaverili:
-
Sabato: 9:00 – 20:00
-
Domenica: 9:00 – 19:00
Camminare tra le bancarelle è un viaggio nel tempo: potrai trovare mobili antichi, gioielli d’epoca, ceramiche toscane, stampe e libri rari, articoli vintage e di modernariato, tutto selezionato da espositori provenienti da tutta Italia.
🔗 Scopri di più sulla Fiera Antiquaria
Vivi la Toscana più autentica
Alloggiare all’appartamento Il Frassino ti permetterà di vivere l’anima del Casentino e godere della vicinanza ad Arezzo, una città elegante, ricca di arte (non perderti gli affreschi di Piero della Francesca!) e viva di eventi. A marzo e aprile, il clima è ideale per esplorare borghi, fare gite culturali e godersi la vita lenta di campagna.
Ti aspettiamo a Borgo Ghiora