Antico Borgo di Ghiora:
Un Viaggio tra Storia e Natura nel Casentino

Ghiora: Un Borgo Medievale nel Cuore del Casentino
Nel cuore del Casentino, tra le dolci colline toscane e le fitte foreste, si trova Ghiora, un borgo antico che sembra sospeso nel tempo. Questo piccolo insediamento, oggi un rifugio di pace e tranquillità, ha una storia secolare che affonda le sue radici nel Medioevo, quando la valle del Casentino era attraversata da viandanti, mercanti e pellegrini diretti verso i più noti centri religiosi dell’Italia centrale.




Cenni Storici:
Le prime menzioni del borgo di Ghiora risalgono a documenti dell’Alto Medioevo, quando il Casentino era un territorio conteso tra le potenti famiglie dei conti Guidi e la Repubblica Fiorentina. In quegli anni, il borgo non aveva il prestigio dei grandi castelli della zona, come il vicino castello di Poppi, ma era parte integrante di un sistema agricolo e pastorale fiorente, fatto di piccoli insediamenti che vivevano in stretta simbiosi con la natura.
Nel corso dei secoli, Ghiora mantenne la sua vocazione agricola, con la coltivazione della vite e del grano, e un ruolo centrale nella produzione di legname dalle foreste circostanti. La sua posizione, leggermente appartata rispetto alle grandi vie di comunicazione, permise al borgo di conservare un’atmosfera autentica e lontana dalle influenze del mondo moderno.
Uno degli episodi più significativi nella storia del borgo si verificò nel XIV secolo, quando la battaglia tra Firenze e Arezzo vide coinvolta l’intera valle del Casentino. Nonostante il borgo fosse un piccolo centro agricolo, le sue genti furono testimoni dei movimenti delle truppe e della lotta per il controllo di questa regione strategica. Anche dopo la caduta dei conti Guidi, Ghiora continuò a essere un punto di riferimento per le comunità rurali della zona.
Il Presente: Un Ritorno alla Tradizione
Oggi, Ghiora è una gemma nascosta che offre ai visitatori un tuffo nel passato. Le sue case in pietra, i vicoli stretti e le strade lastricate testimoniano un passato rurale e un legame profondo con il territorio. Il borgo è circondato da una natura incontaminata, con sentieri che attraversano i boschi del Casentino, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.
Uno degli esempi più affascinanti di questa rinascita è l’appartamento Il Frassino, un luogo che rappresenta perfettamente l’essenza del borgo. Situato in una delle antiche case in pietra, questo appartamento mantiene l’architettura tradizionale, ma offre tutti i comfort moderni per chi desidera vivere un’esperienza autentica immersa nella quiete del borgo
Ghiora e il Casentino: Un Viaggio tra Natura e Storia
Il territorio circostante il borgo è ricco di tesori naturali e storici. A pochi passi da Ghiora si estende il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, una delle aree protette più importanti d’Italia. Qui, tra boschi secolari, eremi e santuari, si può respirare la spiritualità che ha ispirato personaggi come San Francesco d’Assisi. La foresta del Casentino, con i suoi castagni e faggi, è stata per secoli una risorsa vitale per le comunità locali, e ancora oggi è un luogo di grande fascino.
Ghiora si inserisce perfettamente in questo contesto, offrendo un punto di partenza ideale per esplorare il territorio circostante. Gli ospiti dell’appartamento Il Frassino potranno godere di un soggiorno tranquillo, con Wi-Fi disponibile, ma allo stesso tempo ricco di possibilità per immergersi nella storia e nella natura del Casentino
Nelle giornate estive gli ospiti potranno rinfrescarsi con un tuffo in piscina ammirando la natura che circonda il tipico borgo casentino.
Vieni a trovarci:
Il borgo di Ghiora rappresenta un pezzo di storia toscana che ha saputo mantenere intatta la sua autenticità nel corso dei secoli. Con la sua posizione strategica nel cuore del Casentino e l’atmosfera rilassante, offre a chi lo visita la possibilità di tornare indietro nel tempo, vivendo un’esperienza unica tra storia, natura e tradizione. L’appartamento Il Frassino è la porta d’accesso a questa realtà, un luogo perfetto per riscoprire la bellezza di un borgo senza tempo
Richiedi la disponibilità
Richiedi la disponibilità per l’appartamento: “Il Frassino”